L'approccio olistico

Security Services with a human touch

L’approccio olistico alla cyber security rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai metodi tradizionali, che si concentravano principalmente su soluzioni tecniche per la protezione degli endpoint e del traffico di rete.

Questo nuovo paradigma riconosce che la sicurezza informatica deve essere integrata in ogni aspetto delle operazioni aziendali, considerando non solo gli aspetti tecnologici, ma anche quelli umani e organizzativi.

Le nuove frontiere della tecnologia non sono solamente opportunità.

Proprio la sua forza, ovvero l’essere per definizione accessibile a tutti ha permesso  la proliferazione di quelle che oggi chiamiamo minacce, rischi sempre più concreti per aziende e enti.

Oggi i metodi tradizionali di difesa sono ormai obsoleti.
La tua organizzazione è pronta a difendersi?

Il metodo Cyber4 si basa su un approccio integrato che coinvolge tecnologia, processi e soprattutto persone.

01

Conoscere

Analisi iniziale con la Dirigenza e Risk Assessment sulla sicurezza informatica

02

Agire

Implementare e consolidare le strategie di Sicurezza della tua azienda

03

Approfondire

Formazione sui temi della sicurezza, consulenza legale, GDPR e assicurativa

I fattori del metodo Cyber4

Una visione sistemica in cui tutti i componenti della sicurezza informatica sono interconnessi.

Ciò significa che la protezione non si limita a misure tecniche, ma include anche politiche di accesso ai dati, procedure aziendali e formazione del personale

È necessaria una strategia globale che consideri le specificità di ogni contesto aziendale.

Questo implica la creazione di piani di sicurezza personalizzati che affrontino le minacce specifiche e le vulnerabilità identificate

Valutazione regolare del rischio, che consideri non solo le perdite economiche ma anche gli impatti legali, reputazionali e operativi derivanti da potenziali violazioni dei dati

Un elemento chiave di questo approccio è la consapevolezza della sicurezza tra i dipendenti.

La formazione continua e l’awareness sono essenziali per sviluppare una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione, riducendo così le vulnerabilità umane

Un processo continuo che richiede aggiornamenti costanti delle politiche e degli strumenti di protezione.

Le minacce informatiche evolvono rapidamente, pertanto è fondamentale monitorare e adattare le strategie di sicurezza nel tempo

Riconoscere l’importanza di una strategia integrata che abbracci tutti gli aspetti della sicurezza informatica. Questo modello non solo migliora la protezione contro le minacce attuali, ma prepara anche le aziende ad affrontare le sfide future in un ambiente digitale sempre più complesso e interconnesso. La collaborazione con fornitori di servizi di sicurezza deve essere vista come un’opportunità per sviluppare soluzioni consulenziali e strategiche piuttosto che limitarsi a fornire strumenti tecnici

I 5 pilastri

La strategia di Cyber4 si fonda su cinque elementi essenziali, sviluppati per rispondere a tutte le articolate esigenze delle imprese in ambito di sicurezza:

Supporto al management

Analisi iniziale con la Dirigenza e Risk Assessment sulla sicurezza informatica

Formazione del personale

Il primo anello debole della sicurezza sono le persone. Cyber4 sviluppa programmi di formazione per aumentare la consapevolezza e ridurre il rischio umano

Conformità normativa

Assistenza su aspetti come GDPR, NIS2 e altre normative chiave, per garantire alle aziende la piena aderenza alle regole

Tecnologia avanzata

Soluzioni all’avanguardia per la protezione delle reti e dei dati, con un focus sull’AI per la cybersecurity

Assicurazione del rischio

Un servizio esclusivo di assessment per poter predisporre una copertura assicurativa su misura, ed offrire agli amministratori la serenità di essere tutelati anche dai rischi residui

Il tuo viaggio nella cybersecurity inizia da qui

Cyber4 è pronta ad aiutarti a migliorare le difese informatiche della tua azienda